content:musica:modi
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
content:musica:modi [2024/11/10 10:19] – [Modi] admin | content:musica:modi [2024/11/10 10:49] (current) – admin | ||
---|---|---|---|
Line 9: | Line 9: | ||
Un modo di rappresentare i modi è secondo questa tabella: | Un modo di rappresentare i modi è secondo questa tabella: | ||
- | ^Modo^Grado^Step (whole/ | + | ^Modo^Grado^Step (whole/ |
|Ionian|1|W|maggiore| | |Ionian|1|W|maggiore| | ||
|Dorian|2|W|minore| | |Dorian|2|W|minore| | ||
Line 18: | Line 18: | ||
|Locrian|7|H|minore| | |Locrian|7|H|minore| | ||
- | <note important> | + | <note important> |
==== Trovare le diteggiature dei modi ==== | ==== Trovare le diteggiature dei modi ==== | ||
Line 38: | Line 38: | ||
</ | </ | ||
- | Come **controprova**, | + | Come **controprova**, |
+ | |||
+ | ==== CAGED e scale maggiori ==== | ||
+ | |||
+ | A questo punto è **fondamentale conoscere unicamente la scala maggiore nelle sue varie posizioni, con riferimento al CAGED system**; devo quindi sapere come suonare una scala maggiore in una determinata tonalità (esempio F) nelle varie //shape//, quindi, partendo dal capotasto: E shape (il classico FA maggiore con barrè) - D - C - A - G; in ciascuna di queste posizioni sulla tastiera in cui si può suonare l' | ||
+ | |||
+ | Si può fare riferimento alla lezione sottostante sul sito Active Melody, oppure a **[[https:// | ||
===== Riferimenti ===== | ===== Riferimenti ===== | ||
**[[https:// | **[[https:// |
content/musica/modi.1731230387.txt.gz · Last modified: 2024/11/10 10:19 by admin