User Tools

Site Tools


content:retrocomputing:oscilloscopio

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
content:retrocomputing:oscilloscopio [2024/08/25 13:38] – [Trigger] admincontent:retrocomputing:oscilloscopio [2024/09/03 17:11] (current) – [Manuale] admin
Line 30: Line 30:
  
 Essa va ad incidere sulla distribuzione **orizzontale** del segnale. Essa va ad incidere sulla distribuzione **orizzontale** del segnale.
 +
 +<note tip>Nella modalità **[[#cursor|Cursor]]** la manopola diventa **//SHIFT//**, per effettuare uno spostamento **fine** delle barre</note>
  
 ==== Position ==== ==== Position ====
Line 73: Line 75:
  
 Il **livello** di //trigger// viene regolato tramite le manopole //LEVEL//, per la //sweep A e B//; non funziona se è attivo il pulsante //FIX//. Il **livello** di //trigger// viene regolato tramite le manopole //LEVEL//, per la //sweep A e B//; non funziona se è attivo il pulsante //FIX//.
 +
 +=== Visualizzare livelli trigger ===
  
 Per **visualizzare i livelli di //trigger//** della sweep A e B bisogna attivare il menu apposito (vedi [[#cursor]]); compariranno due tacchette, dove quella dx è la sweep A, mentre la sx la sweep B: Per **visualizzare i livelli di //trigger//** della sweep A e B bisogna attivare il menu apposito (vedi [[#cursor]]); compariranno due tacchette, dove quella dx è la sweep A, mentre la sx la sweep B:
Line 92: Line 96:
  
 La porzione della sweep A che viene ingrandita è evidenziata con una **intensità maggiore**; il pulsante //A INTEN// consente semplicemente di visualizzare quale parte della sweep A sarà ingrandita una volta selezionato il //Display Mode B// oppure //ALT//. La porzione della sweep A che viene ingrandita è evidenziata con una **intensità maggiore**; il pulsante //A INTEN// consente semplicemente di visualizzare quale parte della sweep A sarà ingrandita una volta selezionato il //Display Mode B// oppure //ALT//.
 +
 +=== Separazione ===
 +
 +Per regolare la **separazione //verticale// tra sweep A e B** si usa la manopola //SEP// esterna, sotto al display:
 +
 +{{:content:retrocomputing:oscillo-sep.png|}}
  
 === Delayed sweep === === Delayed sweep ===
Line 112: Line 122:
  
 {{:content:retrocomputing:oscilloscopio:oscillo-cursor03.png?600|}} {{:content:retrocomputing:oscilloscopio:oscillo-cursor03.png?600|}}
 +
 +Per spostare le barre in **piccoli incrementi** (modalità //fine//) usare la manopola in alto a dx //TIME/DIV or SHIFT//, che qui vale come //SHIFT//.
 +
 +==== Calibrazione ====
 +
 +All'inizio conviene **calibrare l'oscilloscopio** con le sonde in utilizzo; per fare questo collegare una sonda sul canale 1, la sua **clip nera** di massa nell'alloggiamento tondo e il puntale nel pad superiore:
 +
 +{{:content:retrocomputing:oscillo-calib.png|}}
 +
 +Conviene settare la //vertical deflection (VOLTS/DIV)// a .1 VDC, in quanto il segnale fornito dai terminali è pari a 0.3 VDC. Premere il puntale della sonda per 1 secondo per effettuare la calibrazione; sul display dovrebbero comparire due linee separate appunto da 0.3 VDC.
 +
 ===== TTL ===== ===== TTL =====
  
-Di seguito i **segnali TTL** ritenuti validi (tratto da **[[https://learn.sparkfun.com/tutorials/logic-levels/ttl-logic-levels|qui]]**):+Non tutti i segnali in logica binaria arrivano a 5V; c'è un range all'interno del quale una tensione è considerata segnale 'alto' e un'altra 'basso'. Questo range è codificato come logica TTL. Di seguito i **segnali TTL** ritenuti validi (tratto da **[[https://learn.sparkfun.com/tutorials/logic-levels/ttl-logic-levels|qui]]**):
  
 {{:content:retrocomputing:oscilloscopio:oscillo06.png?600|}} {{:content:retrocomputing:oscilloscopio:oscillo06.png?600|}}
 +
 +===== Manuale =====
 +
 +Di seguito il **{{ :content:retrocomputing:oscilloscopio:panasonic_vp-5516a_instruction_manual.pdf |manuale dell'oscilloscopio Panasonic VP-5516A}}**.
content/retrocomputing/oscilloscopio.1724585934.txt.gz · Last modified: 2024/08/25 13:38 by admin